Palazzo Falletti di Barolo

Palazzo Falletti di Barolo

dove la storia è di casa
Da Monet a Picasso

Dal 4 febbraio al 7 maggio 2023 Da Monet a Picasso

Bicentenario del Distretto Sociale Barolo

Dal 19 gennaio 2023 Bicentenario del Distretto Sociale Barolo

Brick art

Dal 29 ottobre al 21 febbraio 2023 Brick art

Palazzo Falletti di Barolo è una delle più significative e meglio conservate residenze nobiliari seicentesca. Costruito per la famiglia Provana di Druent, nei primi anni del XVIII secolo passò ai Falletti di Barolo che lo abitarono fino alla metà del XIX secolo.

Gli ultimi proprietari, Carlo Tancredi e Giulia Colbert di Maulévrier, trasformarono il Palazzo nel più celebre salotto torinese del Risorgimento. In quegli stessi anni i Marchesi ospitarono Silvio Pellico, in qualità di segretario e bibliotecario.

Alla morte di Giulia, nel 1864, il Palazzo passò all'Opera Barolo, da lei creata per testamento. Grazie al contributo della Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT, gli appartamenti storici sono oggi aperti al pubblico e totalmente accessibili a tutti.

Palazzo Falletti di Barolo
via Corte d’Appello 20/c

Dal martedì al venerdì:
14.30-18.00
Sabato e domenica:
14.30-19.00

Appartamenti storici
+39 338 1691652
palazzobarolo@arestorino.it

Seguici su

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato su le nostre attività